Sale!

Sedia Highback Umberto Asnago per Giorgetti-Progetti Italia, anni ’80

Original price was: €4.175,33.Current price is: €1.252,60.

SKU: LU3696334837952_A Category: Tags: ,

Description

Sedia wingback di Umberto Asnago per Giorgetti-Progetti, Italia, anni ’80 Si tratta di una bellissima sedia a spalla disegnata da Umberto Asnago per Giorgetti-Progetti negli anni Ottanta. È stato rivestito con un nuovo tessuto e presenta eleganti gambe in legno ricurve. Questa sedia è elegante e confortevole, e cattura il glamour del design italiano degli anni ’80. Sarebbe un’ottima aggiunta a qualsiasi spazio interno, come un soggiorno, una sala famiglia, una sala di proiezione o un ufficio. Inoltre, si adatterebbe perfettamente a un ambiente di ospitalità come la hall di un hotel boutique, un cocktail bar, un club per soci o una boutique di lusso. Sebbene il legno presenti una lieve patina, la sedia è in ottime condizioni vintage. Scegliere un design usato di metà secolo è un’opzione sostenibile perché significa dare ai mobili una seconda, terza o addirittura quarta vita. I mobili di design della metà del secolo sono spesso di alta qualità e costruiti per durare nel tempo, motivo per cui possono resistere a più proprietari. Alcuni pezzi hanno anche una ricca storia che può essere vista o percepita attraverso i segni dell’usura. Ti ricordiamo che sono disponibili due sedie, il cui prezzo si intende per sedia.

  • Creatore : Giorgetti S.p.A. (Produttore),Umberto Asnago (Designer)
  • Dimensioni : Altezza: 110 cm (43,31 in)Larghezza: 75 cm (29,53 in)Profondità: 81 cm (31,89 in)Altezza della seduta: 46 cm (18,12 in)
  • Stile : Moderno (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche : Faggio,Bouclé,Metallo,Tappezzeria
  • Luogo di origine : Italia
  • Periodo : Fine XX secolo
  • Data di produzione : 1980s
  • Condizioni : BuoneRivestito. Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore : Almelo, NL

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Sedia Highback Umberto Asnago per Giorgetti-Progetti Italia, anni ’80”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *