Description
Un orologio da viaggio in miniatura progettato da R. Vachet Paris.Eccezionale e rarissimo orologio da viaggio in miniatura, realizzato a Parigi in Francia presso l’Atelier A. Vachet. Questo favoloso orologio antico è stato realizzato nel tardo periodo edoardiano, nel 1910, con dettagli impeccabili in argento massiccio .800/.999 e montato su una base rettangolare smussata. I tre pannelli laterali e il piano curvo sono impreziositi da motivi Guilloché torniti a macchina, sormontati da applicazioni di smalto viola-blu. Sul retro è dotato di uno sportello nascosto con cerniera che consente di accedere al movimento per caricare, regolare e impostare le ore. Gli orologi in miniatura di Vachet Paris sono rari e raramente si vedono o vengono offerti sul mercato.Quadrante: il quadrante è rotondo, analogico, in porcellana bianca (con lievi ammaccature) con numeri arabi neri e bordo lineare. Mani di ferro annerite e firma Francia.Movimento: Meccanico, a carica manuale, con 11 rubini e firmato “R VACHET PARIS 11 ELEVEN JEWELS”.Peso: 88,3 grammi (56,62 Dwt).Misure: 33 mm per 26 mm per 47 mm (1,30 x 1,02 x 1,85 pollici).Punzoni: Sulla cassa sono impressi i marchi francesi, la testa di cinghiale per il saggio e la garanzia dell’argento .800/.999, il marchio del produttore RV all’interno di un cartiglio a losanghe associato a Vachet, i numeri di inventario e la firma “R. VACHET PARIS FRANCE”.Epoca edoardianaQuest’epoca, come le precedenti georgiana e vittoriana, prende il nome dal regno del re inglese Edoardo VII (1901-1910). I gioielli edoardiani sono noti per rappresentare la femminilità e per incorporare il colore bianco. Pensa a diamanti, perle e metalli bianchi come il platino e l’oro bianco. I diamanti avevano spesso un taglio Old Mine o europeo e gli zaffiri erano una scelta popolare per dare un tocco di colore. Tendenzialmente erano realizzati in platino e diamanti – più sono, meglio è – e utilizzavano tecniche intricate e alla moda come la filigrana e il millegrain. Gli anelli edoardiani sono opere d’arte e vanno indossati da soli o insieme a una semplice fede nuziale. Il millegraining, una nuova tecnica decorativa resa possibile dall’uso del platino, è spesso presente nei gioielli edoardiani. Il suo bordo di delicate sfere e creste che circondano una gemma o i bordi affilati di un disegno serviva a dare ai gioielli un aspetto più morbido e leggero.Guilloché Questo termine viene utilizzato nell’alta gioielleria per valorizzare l’aspetto di spille, anelli e ciondoli. Lo smalto Guilloché si riferisce a pezzi di metallo sottoposti al trattamento Guilloché e poi ricoperti da uno strato di smalto traslucido, che conferisce ai motivi geometrici sottostanti una tonalità colorata.Collaterale: È accompagnato dalla chiave numero 6 per l’avvolgimento.Nota: questo orologio in miniatura è stato pulito e revisionato professionalmente. L’orologio è in ottime condizioni di funzionamento. L’argento non è stato lucidato per preservare la patina. Condizioni: Le condizioni generali di questo orologio sono eccellenti. A parte un po’ di normale usura, non ci sono danni all’argento. Lo smalto è fissato nelle loro sedi. Questo orologio è stato accuratamente ispezionato per garantirne le condizioni e l’autenticità.RIF. INVENTARIO: D032524EENJ/2.617
- Dimensioni : Altezza: 4,7 cm (1,85 in)Larghezza: 3,31 cm (1,3 in)Profondità: 2,6 cm (1,02 in)
- Stile : Edoardiano (Del periodo)
- Materiali e tecniche : Smalto,Argento,Argento 925,Smaltato,Dorato,Fatto a mano,Lucidato
- Luogo di origine : Francia
- Periodo : 1910-1919
- Data di produzione : 1910
- Condizioni : OttimeUsura compatibile con l’età e l’utilizzo. Le condizioni generali di questo orologio sono eccellenti. A parte un po’ di normale usura, non ci sono danni all’argento. Lo smalto è fissato nelle loro sedi. Questo orologio è stato accuratamente ispezionato per garantirne le condizioni e l’autenticità.
- Località del venditore : Miami, FL
Reviews
There are no reviews yet.